Stampe antiche - mappe, piante e vedute - della città di Bologna e del territorio bolognese, dal XV al XX secolo.
Dalle vedute fantastiche di Schedel e Foresti di fine Quattrocento e dalla grande pianta della città di Braun e Hogenberg di fine Cinquecento alla Geografia del territorio bolognese di Camillo Sacenti e alle Carte della Pianura Bolognese di Andrea Chiesa fino alle carte del secolo scorso dell'Istituto Geografico Militare, passando per i più noti esponenti della storia della cartografia - Ortelius, Magini, Blaeu, Hondius, Janssonius, Homann - e della vedutistica della nostra città. Una raccolta di oltre 400 stampe antiche.
Per iniziare, ma BolognArt vuole essere un "progetto aperto" a collezionisti, artisti, appassionati. E chissà magari un giorno anche con un museo...Se siete incuriositi da questa collezione, avete domande o suggerimenti e siete affascinati dalle stampe, incisioni e carte geografiche antiche anche voi non esitate a contattarci. Con il vostro supporto potremo realizzare anche l'obiettivo più ambizioso, quello di dare a Bologna e al suo territorio la sua cartoteca storica ArtiBO!
Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

